Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
In virtù della posizione ricoperta e dall’elevato valore professionale e umano dimostrato nel corso della propria carriera, il Dott. Orazio Labianca è stato selezionato da “Eccellenza Medica” come proprio specialista di riferimento.
Curriculum del Dott. Orazio Labianca
II Dott. Orazio Labianca si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1990 con il massimo dei voti. Ha conseguito la specializzazione nel 1995 con il massimo dei voti e la lode in Chirurgia Generale (indirizzo Oncologico) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Pubblicazioni, ricerca, esperienze professionali
Esperienze professionali
- Dall’aprile 2004 al dicembre 2010, come regolare vincitore di concorso pubblico, ha conseguito la nomina di Dirigente Medico di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva della ASL Salerno;
- Dal 2011 ad oggi è Dirigente Medico di I livello di Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Esercita la propria professione presso l’Ospedale Amico Gaetano Fucito di Mercato San Severino (Sa), con un Incarico di Alta Specializzazione (I.A.S.) in Endoscopia Oncologica;
- È iscritto con anzianità, dal febbraio 1991, all’albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno al n°. 8879;
- È stato vincitore della Borsa di studio della S.P.I.G.C. (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi) nell’anno 1992;
- È iscritto dal 21/04/1999, nei ruoli degli Ufficiali del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, con il grado di Sottotenente Medico (Ausiliario delle Forze Armate matricola n°. 8503/X). È abilitato con il conseguimento del Certificato di Esecutore BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), PBLSD per adulto, pediatrico ed infante, ed ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support).
- È iscritto nell’albo dei Periti e come Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.) in qualità di Medico-Chirurgo presso il Tribunale di Nocera Inferiore, ed abilitato con il conseguimento del diploma di Mediatore Civile Professionista;
- È un socio ordinario dal 1990 della S.I.E.D. (Società Italiana di Endoscopia Digestiva), dell’A.I.G.O. (Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri), dell’E.S.G.E. (European Society of Gastrointestinal Endoscopy), della S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia) e della S.I.C.O. (Società Italiana di Chirurgia Oncologica);
- È stato Consigliere Regionale della Campania della S.I.E.D. (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) nel quadriennio 2008-2012, e Presidente del Consiglio Direttivo Regionale della Campania della S.I.E.D. (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) nel quadriennio 2018- 2022;
- Dal 2016 e fino a tutt’oggi, è componente della Commissione Nazionale di Medicina-Legale, Qualità, Accreditamento e Rischio clinico della SIED, coordinatore nazionale del gruppo per gli aspetti medico-legali ed assicurativi.
È coautore di 95 lavori scientifici nel campo della Chirurgia generale ed endoscopica, della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa, pubblicati su atti congressuali e le più prestigiose riviste nazionali ed internazionali.
Richiesta di prenotazione con il Dott. Orazio Labianca
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
Convenzionato con | Tipologia |
---|---|
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* | Indiretta |
*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente